![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Fisarmonica | Sax | Clarinetto | Canzoni – Prossimamente | Tromba | Chitarra – Prossimamente | Generi Musicali |
cumbia disco download gratis lento liscio mambo MAZURKA POLKA samba TANGO vallzer

Il sassofono è uno strumento musicale a fiato inventato da Adolphe Sax nel 1846. Composto principalmente di ottone, è caratterizzato da una canna con un’ancia che produce il suono. È disponibile in diverse tonalità, tra cui soprano, alto, tenore e baritono, ognuna con un timbro distintivo.
Struttura e funzionamento
Il sassofono ha un corpo con fori e chiavi, che permettono al musicista di variare la lunghezza del tubo e, quindi, il tono. La tecnica dell’ancia e l’uso delle chiavi rendono il sassofono molto versatile, capace di produrre suoni dolci e melodici, ma anche forti e incisivi.
Storia e sviluppo
Inizialmente concepito per la musica classica, il sassofono ha guadagnato popolarità nel jazz e nella musica pop. Musicisti come John Coltrane, Charlie Parker e Stan Getz hanno contribuito a stabilire il sassofono come strumento principale in questi generi.
Tecnica e repertorio
La tecnica del sassofono può essere complessa, richiedendo una buona padronanza dell’ancia e delle chiavi. Il repertorio spazia dalla musica classica contemporanea al jazz, fino alla musica pop e rock. Il sassofono è spesso utilizzato in ensemble e orchestre, ma anche come strumento solista.
Conclusioni
Il sassofono è uno strumento ricco di espressività e versatilità, capace di adattarsi a vari stili musicali. La sua evoluzione nel tempo e la sua presenza in diversi contesti musicali lo rendono un pilastro nella musica moderna.
Esistono diverse tipologie di sassofono, ciascuna con caratteristiche uniche e tonalità specifiche. Ecco le principali:
1. Sassofono Soprano
- Tonalità: Si trova in si bemolle (B♭) o in do (C).
- Caratteristiche: Ha un suono brillante e acuto, spesso utilizzato nel jazz e nella musica classica.
2. Sassofono Alto
- Tonalità: Si trova in mi bemolle (E♭).
- Caratteristiche: È uno dei sassofoni più comuni, con un timbro caldo e ricco. È molto usato nel jazz e nelle bande.
3. Sassofono Tenore
- Tonalità: Si trova in si bemolle (B♭).
- Caratteristiche: Ha un suono più profondo rispetto all’alto, è molto versatile e ampiamente utilizzato nel jazz e nella musica pop.
4. Sassofono Baritono
- Tonalità: Si trova in mi bemolle (E♭).
- Caratteristiche: Produce suoni profondi e robusti, spesso usato in orchestre e bande per il suo timbro potente.
5. Sassofono Contralto
- Tonalità: Si trova in fa (F).
- Caratteristiche: Meno comune, ha un suono che si colloca tra il sassofono alto e quello tenore.
6. Sassofono Sopranino
- Tonalità: Si trova in do (C).
- Caratteristiche: È il più piccolo e acuto tra i sassofoni, con un suono molto brillante.
7. Sassofono Basso
- Tonalità: Si trova in mi bemolle (E♭).
- Caratteristiche: Ha un suono molto profondo ed è meno comune, utilizzato principalmente in orchestre e formazioni specializzate.
Ogni tipo di sassofono ha il proprio repertorio e il proprio ruolo musicale, rendendolo un strumento molto versatile in vari generi.
VOGLIA di SAX? Suoni il sax? Scopri la nostra raccolta di ballabili pensati per te! Clicca qui! Su Lisciodoc trovi un ampia raccolta di brani pensati per studenti, hobbysti musicisti e Dj
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ai Confini del liscio | Antonella Russo | I Magnifici 8 vol 3 | Fabio Corazza | Mimmo Mirabelli | I Magnifici 8 Vol 4 | El Goleador | El tempio |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Ma che Fisa! | Patrizia Ceccarelli | Daniele Lamano | Ancora Fragili | Fiati in Pista | Paolo Bertoli | Castellina Pasi | Francesco Negrone | Mozzafiato |
![]() | ||||||||
Lady Barbara |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
IL CANTO VOLA | NUIT MUSETTE | UN ISTANTE SENZA TE | AMOUR DE PARIS | FUTURA | SIGNORA FORTUNA | MUSETTE ITALIANO | NON MI PARLARE D’AMORE | NIGHT CUMBIA |
LISCIODOC in collaborazione con: | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
EDIZIONI MUSICALI CARAMBA | EDIZIONI MUSICALI GDE | EDIZIONI MUSICALI GALLETTI BOSTON | EDIZIONI MUSICALI FISARMONICA ITALIANA |
LISCIODOC | PRIVACY | CONTATTI | RISORSE |
Accedi al tuo account | Policy Privacy | lisciodoc@libero.it | BASI MUSICALI |
Registrati a Lisciodoc | Termini e Condizioni | W.APP ( 3472258316) | SPARTITI |
MIDIFILE/KARAOKE | |||
Licenza Siae 202400000175 ![]() | |||